
Quando ristrutturare casa?
Che tu abbia appena acquistato un appartamento o semplicemente vuoi dare una nuova vita alla tua attuale casa, se stai pensando di ristrutturare, allora sei nel posto giusto! Vivere nella casa perfetta, che risponde ai propri gusti e avente tutto ciò che si è sempre desiderato, è il sogno di ognuno di noi, ecco perché quando si acquista un immobile che ha bisogno di tornare in auge o quando ci si accorge che lo stabile in cui si abita riscontra qualche problematica, è fondamentale intervenire il prima possibile. La casa, è soggetta all'usura del tempo, esposta continuamente agli agenti atmosferici, cambi di temperature, semplicemente "invecchia" e necessita di manutenzione e in alcuni casi di una ristrutturazione totale o parziale. Edil Fochetti da anni nel campo dell'edilizia, sa perfettamente quanto è importante progettare nel modo corretto una ristrutturazione.

Ristrutturare casa non è un'impresa semplice, bisogna informarsi molto sui permessi necessari, avere le idee ben chiare sull'obiettivo da raggiungere e soprattutto affidarsi a professionisti qualificati. Affidarsi ad una ditta seria e professionale vuol dire non avere ritardi o sospensioni dei lavori dovute ad acquisto di materiale sbagliato, mancanza di coordinamento tra i vari professionisti (muratore, elettricista, idraulico, pittore, etc) o peggio ancora ritrovarsi con un risultato finale lontano da quanto ci eravamo prefissati. Offriamo servizi per l'edilizia a 360° con sopralluogo e valutazione tecnica dei lavori. Ci aggiorniamo continuamente sulle nuove tecniche, prodotti ed innovazioni del settore, pronti a fornirti il maggior supporto possibile prima e durante i lavori.
Ristrutturare casa: che tipo di lavori...?
Spesso risulta necessario far fronte al rifacimento di alcuni locali della casa come la cucina o il bagno, altre volte sorge la necessità di effettuare interventi di carattere più generale. Possiamo catalogare questo tipo di lavori in tre categorie:
- Manutenzione ordinaria: lavori che non influiscono sulla volumetria dell'immobile, né sulla superficie. Ad esempio il rifacimento degli impianti (idrici o elettrici), all'installazione dei serramenti e agli interventi che riguardano la partizione degli spazi interni. Anche rifare il tetto e le facciate, usando materiali e colori simili a quelli precedenti, rientra in questa tipologia di ristrutturazione per la quale solitamente non è necessaria alcuna autorizzazione o concessione edilizia;
- Manutenzione straordinaria: interventi di entità maggiore, che comunque non vanno a modificare la superficie dell'abitazione. Ad esempio la realizzazione di cortili e giardini, la creazione di balconi e il consolidamento delle fondazioni. In questi casi, prima di iniziare i lavori, è necessario richiedere le varie autorizzazioni Comunali;
- Grandi opere: ne fanno parte quei lavori che, a differenza dei precedenti, modificano la superficie o la volumetria degli ambienti. Quindi, se vuoi aggiungere uno o più piani alla tua casa, o costruire nuove stanze, hai bisogno di una concessione edilizia, da portare in Comune prima di avviare la ristrutturazione.
Grazie a un team multi disciplinare, ci occupiamo di qualsiasi tipologia di intervento all'interno della vostra casa, con progettazioni sempre innovative e all'avanguardia.
I nostri consigli per ristrutturare
Oltre ad affidarvi sempre a professionisti del settore, i consigli che diamo sempre ai nostri clienti quando ci contattano per ristrutturare la loro casa sono:

- Valutare attentamente quali opere murarie sono necessarie, per eseguire una valutazione di questo tipo, è necessario affidarsi ad un professionista esperto di edilizia, che potrà dirvi quali sono i lavori necessari per il restauro della vostra abitazione tenendo conto dei vostri desideri. Un aspetto che molte persone tendono a trascurare è la distribuzione degli spazi. Le ristrutturazioni sono, innanzitutto, un'occasione per ridistribuire gli spazi all'interno dell'abitazione.
- Controllare impianto idraulico ed elettrico, il rifacimento degli impianti è un aspetto che molti sottovalutano quando prendono in considerazione la ristrutturazione complessiva di un immobile. É un errore piuttosto grave perché sono elementi fondamentali per la sicurezza e il comfort della casa. Prima di iniziare i lavori, è consigliabile far eseguire un sopralluogo da tecnici specializzati per una valutazione preventiva dello stato degli impianti idraulici ed elettrici della vostra abitazione. Se gli impianti superano i 20 anni dovete assolutamente approfittare della ristrutturazione per cambiarli!
